INFERMIERI - INFERMIERI PEDIATRICI
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA |
|
31/01/2019 A norma dell’art.23 del D.L.c.p.s. n. 233/46 è convocata l’Assemblea Ordinaria degli iscritti all’Albo dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Livorno per trattare il seguente ordine del giorno:
Se non interverrà almeno ¼ degli iscritti alla prima convocazione (14 febbraio 2019, ore 23,00, presso la sede OPI Livorno) l’Assemblea avrà luogo, in seconda convocazione: Contestualmente è previsto un evento formativo, accreditato ECM, gratuito per gli iscritti OPI sul tema delle COMPETENZE INFERMIERISTICHE AVANZATE Scarica qui il programma del corso. Iscrizione gratuita online al sito: www.briefingstudio.it
|
|
AVVISO per la selezione di rappresentanti OPI Livorno per esami finali CdL Infermieristica |
|
OPI Livorno seleziona n. 12 infermieri da designare, secondo criteri di rotazione, quali componenti della Commissione per la prova finale del corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Pisa.
Scadenza presentazione domande: ore 12.00 del 31 gennaio 2019 Scarica il bando completo e il modulo per la domanda
|
|
Sempre meno infermieri, graduatorie terminate e mobilità: subito nuovo concorso |
|
17/12/2018 Secondo il rapporto OASI recentemente pubblicato, in Toscana, per ogni 100 infermieri presenti nel 2010 oggi ne abbiamo due in meno. Sono abilitati circa 21000 infermieri in Toscana a fronte di 3 milioni e mezzi di abitanti, un rapporto infermiere/1000 abitanti di 6, quando la media Europea è di 8,4. Se dovessimo basarci solo su questo gli infermieri a mancare sarebbero 8000 ma intanto, da subito, ne servono circa 3000. E' questo, secondo il centro studi FNOPI, il numero di assunzioni necessarie in toscana se vogliamo un equa distribuzione tra professioni. La necessità è motivata da una popolazione che è tra le più anziane d'Italia e d'Europa dove la cronicità, e quindi il bisogno assistenziale, è elevatissimo. Ma ad essere anziani e malati sono anche i professionisti (secondo un rapporto Cergas Bocconi almeno il 15% degli infermieri ha inidoneità lavorative) ed ecco perché il numero di infermieri occupati è un numero sovrastimato nella realtà dei fatti. Questa situazione ha dei rischi evidenti e sono i dati internazionali a parlare: ogni volta che si assegna 1 assistito in più a un infermiere (il rapporto ottimale in ospedale a bassa intensità sarebbe 1:6) aumenta del 23% l’indice di burnout, del 7% la mortalità dei pazienti, del 7% il rischio che l’infermiere non si renda conto delle complicanze a cui il paziente va incontro. Gli OSS invece sono aumentati dal 2010 di 8 unità ogni 100 e questo è un bene perché è personale di supporto importante e permette all'infermiere di evitare attività così dette demansionanti, anche se è bene ricordare che secondo un recente studio pubblicato sul BMJ la presenza di personale di supporto in sostituzione degli infermieri NON sortisce alcun effetto sul miglioramento degli esiti di salute, pertanto è da considerarsi strategia da disincentivare. Questa carenza cade proprio nel periodo storico in cui si sta implementando l’infermiere di famiglia e di comunità che certo non potrà agire su un rapporto per abitante così elevato come adesso. Dove va meglio, infatti, si assesta su 1 infermiere/3000 assistiti (1 medico di medicina generale si definisce massimalista con 1500 assistiti per fare un confronto). Il rapporto ottimale dovrebbe prevedere, come dichiarato dal centro studi FNOPI, 1 infermiere di famiglia e comunità ogni 500 assistiti. C’è bisogno di infermieri nella riforma dei Pronto Soccorso che deve prevederne l’aumento per garantire percorsi see and treat e fast track, nell'aumento dei posti per cure intermedie (Ospedali di comunità) che sono a gestione infermieristica, per non parlare di tutte quelle attività specialistiche dove gli infermieri sono sempre più impegnati (PICC team, ambulatori medicazioni difficili, stomacare etc etc). La graduatoria dell’ultimo concorso ESTAR è praticamente terminata e troppi sono stati i colleghi assunti provenienti da altre Regioni che hanno già chiesto ed ottenuto mobilità e trasferimenti. Chiediamo quindi che si attivi velocemente una nuova procedura concorsuale che non preveda, come accaduto nella precedente, una preselezione. Sia perché tale scelta ha determinato esclusioni di colleghi corregionali che oggi paghiamo, sia perché il fabbisogno infermieristico è così elevato che ad avviso degli scriventi non vi è necessità di una preselezione che ha tra l'altro generato non pochi malumori. La procedura concorsuale deve quindi partire adesso, immediatamente. Ogni mese di ritardo rischia di paralizzare il sistema regionale Toscano nel domani OPI Toscana
|
|
Avviso per l’assegnazione di n. 2 Incarichi di Collaborazione per le attività di aggiornamento dei social media istituzionali dell’OPI Livorno rivolto a neo laureati in Infermieristica |
|
22/11/2018 In esecuzione della delibera n. 80 del 21/11/2018, è indetta selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assegnazione di n. 2 Incarichi di Collaborazione rivolti a neo laureati in Infermieristica, in attesa di occupazione o inoccupati da almeno 3 mesi ed iscritti all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Livorno, per le attività di supporto, verifica e aggiornamento dei social media istituzionali dell’OPI di Livorno Durata del rapporto di collaborazione: Attività previste:
Termine presentazione delle domande: 13 dicembre 2018 Scarica la il bando completo con lo schema della domanda di partecipazione
|
|
Avviso per l’assegnazione di n. 2 Incarichi di Collaborazione per le attività di aggiornamento dei social media OPI Livorno rivolto a neo laureati in Infermieristica |
|
22/11/2018 In esecuzione della delibera n. 73 del 21/11/2018, OPI Livorno indice yna selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assegnazione di n. 2 Incarichi di collaborazione rivolti a neo laureati in Infermieristica o Infermieristica Pediatrica, in attesa di occupazione o inoccupati da almeno 3 mesi ed iscritti all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Livorno, per le attività di supporto, verifica e aggiornamento dei social media istituzionali dell’OPI Livorno Durata del rapporto di collaborazione: Attività previste:
E’ previsto un impegno massimo di 9 ore settimanali, modulabili. L’incarico di collaborazione prevede l’erogazione di una somma totale di € 1800 nette Termine presentazione delle domande: 13 dicembre 2018 Scarica la il bando completo con lo schema della domanda di partecipazione
|
|
ATTIVO SPORTELLO DI ASCOLTO PER GLI ISCRITTI |
|
23/10/2018 A partire dal prossimo novembre i rappresentanti del Consiglio Direttivo sono a disposizione degli iscritti presso la sede dell'Ordine ogni ultimo mercoledì del mese per qualsiasi problematica di natura professionale.
|
|
Comunicato stampa su 118 e ambulanze infermieristiche |
|
02/07/2018 Gli Ordini delle Professioni Infermieristiche della Toscana, stanchi delle continue controversie sul tema si rivolgono direttamente ai cittadini. Caro cittadino vogliamo dirti una cosa importante Ecco, caro cittadino. Devi sapere tutto questo. Che gli infermieri sono dei professionisti validi e competenti e che mai avrebbero voluto farsi coinvolgere in queste bagarre strumentali e che intraprenderanno tutte le azioni del caso per chi si ostinerà a far saltare il rapporto fiduciario con voi. Criticare un organizzazione va bene, lo facciamo anche noi, ma che non lo si faccia ai danni di una professione. Gli Ordini delle Professioni Infermieristiche della Toscana.
|
|
Celebrazioni giornata dell'Infermiere 2018 |
|
28/04/2018 In occasioni delle celebrazioni per la giornata internazionale dell'Infermiere si terranno due edizioni dell'evento:
Nella giornata del 12 Maggio sono in programma:
Quota di iscrizione all'evento formativo: 10 € Per maggiorni informazioni scarica la brochure o inscriviti direttamente a questo link
|
|
Livorno, 28 aprile 2018 - Handover: metodi e strumenti per una modalità comunicativa condivisa |
|
06/04/2018 L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Livorno propone un evento formativo su uno degli aspetti più rilevanti della gestione del rischio clinico: lo scambio di informazioni cliniche riguardanti i pazienti fra operatori sanitari (medici, infermieri, personale tecnico) o tra diversi setting al momento del trasferimento della responsabilità del paziente. Scarica la brochure con il programma del corso e le modalità di iscrizione
|
|
Premio Ceragioli - Del Lucchese migliore tesi Infermieristica |
|
06/04/2018 L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Livorno bandisce la 23a edizione del Premio Ceragioli – Del Lucchese. Il premio è riservato ai neo laureati in infermieristica iscritti all’Ordine di Livorno che abbiano discusso la tesi nelle sessioni autunnale 2017 e primaverile 2018.
|
|
Evento formativo ECM - INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZA |
|
06.08.2018 Il 24 marzo 2018, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, presso la sala consiliare "Cipolli" di Cecina, si terrà il corso "Infezioni Correlate all'Assistenza". 7,6 crediti ECM Relatori: Daniela Accorgi, Infermiera Epidemiologa ASL Toscana Centro; Roberta Castellani, Infermiera Epidemiologa ASL Toscana Nordovest Moderatori: Carmela Sole, Coord Infermieristico Area Medica Cecina; Gianni Giannini, Coord Infermieristico Area Medica Piombino La quota d'iscrizione al corso è di 10 euro per gli iscritti all'Ordine di Livorno, in regola con il pagamento delle quote annue, e di 40 euro per i non iscritti agli altri Ordini. Il pagamento può essere effettuato tramite bollettino sul c/c postale n. 11523578 o tramite bonifico bancario IBAN: IT 74 V084611 39 000 000 10138022. Casuale "iscrizione corso ICA Cecina" Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo delle domande e fino ad esaurimento posti. L’iscrizione deve essere effettuata on-line all’indirizzo www.planning.it/eventi, selezionando poi l’evento tra quelli in programma nel mese di marzo 2018. Copia della ricevuta di pagamento deve essere inviata alla segreteria del collegio tramite fax (0586 828107) o scannerizzata alla mail info@ipasvilivorno.it
|
|
PARTECIPA AL CONGRESSO NAZIONALE FNOPI CON L'ORDINE DI LIVORNO |
|
29/01/2018 In occasione del primo congresso Nazionale della Federazione degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) che avrà luogo a Roma nei giorni 5, 6 e 7 marzo prossimi, per facilitare la partecipazione dei propri iscritti, l'Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Livorno organizza un pacchetto comprensivo di viaggio in pullman e pernottamento con prima colazione per un massimo di 40 iscritti. L’adesione al pacchetto viaggio e soggiorno organizzato dal collegio non include l’iscrizione al Congresso. L'iscrizione al Congresso è gratuita ed è a cura dei partecipanti. Può essere effettuata compilando il modulo online disponibile al seguente link. Il programma e gli obiettivi del Congresso sono consultabili sul portale della Federazione. Per ulteriori informazioni sul programma viaggio e soggiorno contattare la segreteria dell’Ordine.
|
|
SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALL'UDIENZA PAPALE DEL 3 MARZO. |
|
26/01/2018 Il prossimo 3 marzo Papa Francesco riceverà in udienza privata una delegazione di infermieri guidata dalla Federazione nazionale presso l'Aula Paolo VI in Vaticano. Agli iscritti al Collegio di Livorno spettano 29 posti. Il Consiglio Direttivo organizzerà il trasferimento a Roma in pulmann con partenza alle ore 5.00 circa da LIvorno. Sono previste fermate a Cecina e Venturina per i colleghi della provincia. E' richiesto il contributo di 10,00 euro a partecipante. Maggiori dettagli in merito al protocollo che il Vaticano indicherà su tempi di presentazione ai cancelli, necessità di essere muniti di documento di riconoscimento e norme di comportamento saranno forniti in prossimità dell'evento. È possibile iscriversi compilando il modulo disponibile a seguente link fino alle ore 18.00 di martedì 30 gennaio. I nominativi saranno accettati in ordine di arrivo facendo riferimento alla data ed ora di registrazione del modulo. Verrà creata comunque una lista di attesa per in caso di eventuale rinunce o ridistribuzione di posti da parte della Federazione.
|
|
ASSEMBLEA ORDINARIA E CORSO LA NUOVA RESPONSABILITÀ SANITARIA DOPO LA LEGGE GELLI |
|
25/01/2018 Il giorno 9 febbraio alle ore 16,30 presso l'Hotel Max di Livorno, è convocata l'Assemblea Ordinaria degli iscritti agli Albi dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Livorno per trattare il seguente Ordine del giorno: relazione del Presidente; presentazione Bilancio Consuntivo 2017 e Bilancio Preventivo 2018 e relazione del Tesoriere; relazione dei Revisore dei Conti. Contestualmente, a partire dalle ore 14.00 si terrà l'evento formativo "LA NUOVA RESPONSABILITÀ SANITARIA dopo la Legge Gelli" (3 crediti ECM), responsabile scientifico e docente Avv. Luca Nocco,Professore associato abilitato in Diritto Privato. Il corso è gratuito e riservato agli iscritti all'Ordine di Livorno. Programma e modulo di iscrizione del corso sono disponibili qui
|
|
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA |
|
25/01/2018 CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA clicca qui per scaricare la circolare completa
|
|
Il Papa riceve gli infermieri in udienza privata sabato 3 marzo |
|
23/01/2018 Il prossimo 3 marzo Papa Francesco riceverà in udienza privata una delegazione di infermieri guidata dalla Federazione nazionale presso l'Aula Paolo VI in Vaticano. Essendo il numero di posti disponibili, su indicazione della Prefettura Vaticana, al massimo per 6.500 persone, la Federazione ha distribuito il numero di posti per ciascun Collegio Provinciale in base al numero degli iscritti. Agli iscritti al Collegio di Livorno spettano 29 posti. Il Consiglio Direttivo organizzerà il trasferimento a Roma in pulmann con partenza alle ore 5.00 circa da LIvorno. Sono previste fermate a Cecina e Venturina per i colleghi della provincia. E' richiesto il contributo di 10,00 euro a partecipante. Maggiori dettagli in merito al protocollo che il Vaticano indicherà su tempi di presentazione ai cancelli, necessità di essere muniti di documento di riconoscimento e norme di comportamento saranno forniti in prossimità dell'evento. È presumibile che i posti non siano sufficienti per tutti gli interessati all’evento. I nominativi saranno accettati in ordine di arrivo facendo riferimento alla data ed ora di registrazione del modulo. Verrà creata comunque una lista di attesa per in caso di eventuale rinunce o ridistribuzione di posti da parte della Federazione.
|